Il patient journey in oncologia: il ruolo della terapia nutrizionale a seconda della severità della patologia tumorale
ISCRIZIONI CHIUSE
Razionale scientifico
Questo convegno nasce con l’obiettivo di favorire l’integrazione fra specialisti che si trovano ad unire le reciproche competenze nel percorso del paziente oncologico. La malnutrizione è molto frequente in questi soggetti e rappresenta uno stato patologico che peggiora il quadro clinico e la qualità di vita del paziente. Riconoscere i pazienti malnutriti o a rischio di malnutrizione è indispensabile per affrontare nel modo migliore il percorso di malattia. Per stabilire il corretto supporto nutrizionale nel paziente in terapia attiva, vengono in aiuto anche le linee guida AIOM, recentemente pubblicate nel Sistema Nazionale Linee Guida e aggiornate al 2024. Altro importante tema di confronto è come si stabilisce il corretto apporto nutrizionale in persone che sono nella fase finale della loro vita. La nutrizione in cure palliative assume un ruolo diverso, poiché l’obiettivo in questo setting non è la guarigione né il supporto in corso di trattamento attivo, ma garantire la migliore qualità di vita possibile attraverso una presa in carico del malato da parte di equipe multidisciplinari, come affermano lavori intrasocietari condotti da SICP e SINPE.
Scarica locandina
Responsabili scientifici
Massimo Di Maio, Sebastiano Mercadante