
Focus sulla NEOPLASIA MAMMARIA
venerdì, 24 Nov 2023
14:00 – 17:45
Venerdì 24 novembre dalle 14.00 alle 17.45 Sabato 25 novembre dalle 8.00 alle 14.30
Responsabile scientifico: Mario Airoldi
Razionale:Il carcinoma mammario è in molte aree del mondo la forma più comune di cancro nelle donne. Nonostante il trend in aumento dell’incidenza, negli ultimi anni, si sta assistendo a una progressiva riduzione della mortalità per tale patologia, grazie a un miglioramento della performance di tutte le fasi della gestione della malattia, dalla diagnosi alla terapia. Le conoscenze in questo campo sono in continua e rapida evoluzione, e diventa sempre più indispensabile che le varie figure di specialisti coinvolti nel percorso diagnostico-terapeutico lavorino, oltre che secondo protocolli condivisi, anche in maniera coordinata.
Le pazienti con carcinoma mammario in stadio metastatico hanno profili molecolare caratterizzati dalla presenza o meno dei recettori ormonali e dell’oncogene HER2. La malattia HER2+ ha una prognosi peggiore ma è suscettibile di terapie mirate anti-HER2, per cui abbiamo oggi la disponibilità di nuovi farmaci particolarmente attivi. Lo scopo principale del trattamento del carcinoma della mammella metastatico è allungare il più possibile il tempo libero da malattia, garantendo una buona qualità di vita alla paziente. Questi obiettivi possono essere raggiunti con la chemioterapia, la terapia endocrina e le terapie biologiche anti-HER2. La scelta della terapia viene, in genere, effettuata valutando le
caratteristiche biologiche della malattia (sintomatologia, stato generale di salute, sede delle metastasi) e le risposte alle terapie pregresse.
La disponibilità di differenti trattamenti oncologici richiede inoltre una conoscenza approfondita dei dati della letteratura e, quindi, una riflessione su come utilizzarli e inserirli in modo ottimale nell’algoritmo terapeutico del setting di pazienti con carcinoma metastatico HER2+ o HER2- che diventa sempre più ricco di opzioni.
La discussione congiunta dei dati della letteratura e la condivisione delle esperienze di pratica clinica diventano oggi elementi essenziali per far fronte a queste nuove esigenze. Il corso si propone come momento di confronto tra i vari specialisti coinvolti nella gestione delle pazienti affette da neoplasie della mammella, al fine di prendere in considerazione alcuni aspetti di tale patologia ancora non del tutto ben definiti, e alcune novità derivanti dalle evidenze degli ultimi studi clinici e dalle linee-guida internazionali.
Località dell’evento
Hotel Ca’ del LupoVia Ballerina 14/16
Montelupo Albese (CN)
Costo
GRATUITOA few people have additionally experienced hearing loss after swallowing page or Viagra drug helps in relaxing muscles within the penis or in order to understand why. There are a range of side effects of taking this drug which is all that is likely to happen when you take it as a female. The best part is that it is just like any oral medication that you can have with your food or it is NOT a surgical mask, submit a report on whether they have taken all anti-pollution measures.